Il presente studio sull'omicidio volontario mette in evidenza nell'intervallo di tempo compreso tra il 1992 ed il 2003 un significativo incremento di questa tipologia di reato che si dimostra quasi quadruplicata rispetto ad un analogo studio relativo al periodo 1951-1983. lo studio dimostra che la percentuale più elevata di omicidio è rappresentata dall'omicidio in famiglia, consumato quindi tra le mura domestiche (49%).
l'omicidio nel settorato modenese nel periodo 1992-2003: aspetti medico-legali ed epidemiologici / S., Pelosi; N., Trani; S., Mantovani; Beduschi, Giovanni. - In: RIVISTA ITALIANA DI MEDICINA LEGALE. - ISSN 1124-3376. - STAMPA. - XXVII (Fasc. 3)(2005), pp. 603-628.
Data di pubblicazione: | 2005 |
Titolo: | l'omicidio nel settorato modenese nel periodo 1992-2003: aspetti medico-legali ed epidemiologici |
Autore/i: | S., Pelosi; N., Trani; S., Mantovani; Beduschi, Giovanni |
Autore/i UNIMORE: | |
Rivista: | |
Volume: | XXVII (Fasc. 3) |
Pagina iniziale: | 603 |
Pagina finale: | 628 |
Citazione: | l'omicidio nel settorato modenese nel periodo 1992-2003: aspetti medico-legali ed epidemiologici / S., Pelosi; N., Trani; S., Mantovani; Beduschi, Giovanni. - In: RIVISTA ITALIANA DI MEDICINA LEGALE. - ISSN 1124-3376. - STAMPA. - XXVII (Fasc. 3)(2005), pp. 603-628. |
Tipologia | Articolo su rivista |
File in questo prodotto:

I documenti presenti in Iris Unimore sono rilasciati con licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia, salvo diversa indicazione.
In caso di violazione di copyright, contattare Supporto Iris