Nell'ambito della Missione Congiunta Italo-Libica nei siti archeologici della Libia sud-occidentale, sin dai primi anni '90 sono condotte ricerche sugli aspetti archeobotanici (MERCURI et al., 1992; TREVISAN GRANDI, MERCURI, 1992). L'obiettivo principale è effettuare ricognizione, campionamento, isolamento e determinazione dei reperti botanici, microscopici e macroscopici, presenti in tali contesti archeologici al fine di migliorare: a) la conoscenza della flora e vegetazione sahariana olocenica, per la ricostruzione del paesaggio vegetale e delle oscillazioni climatiche avvenute nel Sahara Centrale, b) la comprensione dell'evoluzione del paesaggio culturale e delle complesse relazioni esistite tra esseri umani e ambiente nella regione. Gli studi archeobotanici fin qui condotti permettono di concludere che l'evoluzione del paesaggio vegetale olocenico nel Tadrart Acacus sia stata influenzata sia dal clima sia dall’attività antropica: a)da un lato, le oscillazioni climatiche modificarono la flora locale e la sua copertura vegetale; questo stimolò 'scoperte botaniche' e indusse modifiche nelle strategie adattative delle popolazioni insediate; b)dall'altro, allo stesso tempo, l'influenza antropica sul territorio, sensibile prima attraverso la raccolta e selezione di piante, e poi più incisiva attraverso l'allevamento, modificò l'ambiente. L'azione combinata dei due fattori, climatico e antropico, può essere letta nel paesaggio vegetale attuale presente nell'area, ma ancora molto deve essere fatto per riconoscerne esattamente i segni.

Il paesaggio sahariano tra 10.000 e 3.000 anni fa sul massiccio del Tadrart Acacus - Libia sud-occidentale: la ricostruzione archeobotanica / Mercuri, Anna Maria; Trevisan, Giuliana. - In: INFORMATORE BOTANICO ITALIANO. - ISSN 0020-0697. - STAMPA. - 37, I, B:(2005), pp. 902-903. (Intervento presentato al convegno 100° Congresso Società Botanica Italiana tenutosi a Roma nel 2005).

Il paesaggio sahariano tra 10.000 e 3.000 anni fa sul massiccio del Tadrart Acacus - Libia sud-occidentale: la ricostruzione archeobotanica

MERCURI, Anna Maria;TREVISAN, Giuliana
2005

Abstract

Nell'ambito della Missione Congiunta Italo-Libica nei siti archeologici della Libia sud-occidentale, sin dai primi anni '90 sono condotte ricerche sugli aspetti archeobotanici (MERCURI et al., 1992; TREVISAN GRANDI, MERCURI, 1992). L'obiettivo principale è effettuare ricognizione, campionamento, isolamento e determinazione dei reperti botanici, microscopici e macroscopici, presenti in tali contesti archeologici al fine di migliorare: a) la conoscenza della flora e vegetazione sahariana olocenica, per la ricostruzione del paesaggio vegetale e delle oscillazioni climatiche avvenute nel Sahara Centrale, b) la comprensione dell'evoluzione del paesaggio culturale e delle complesse relazioni esistite tra esseri umani e ambiente nella regione. Gli studi archeobotanici fin qui condotti permettono di concludere che l'evoluzione del paesaggio vegetale olocenico nel Tadrart Acacus sia stata influenzata sia dal clima sia dall’attività antropica: a)da un lato, le oscillazioni climatiche modificarono la flora locale e la sua copertura vegetale; questo stimolò 'scoperte botaniche' e indusse modifiche nelle strategie adattative delle popolazioni insediate; b)dall'altro, allo stesso tempo, l'influenza antropica sul territorio, sensibile prima attraverso la raccolta e selezione di piante, e poi più incisiva attraverso l'allevamento, modificò l'ambiente. L'azione combinata dei due fattori, climatico e antropico, può essere letta nel paesaggio vegetale attuale presente nell'area, ma ancora molto deve essere fatto per riconoscerne esattamente i segni.
2005
100° Congresso Società Botanica Italiana
Roma
2005
37, I, B
902
903
Mercuri, Anna Maria; Trevisan, Giuliana
Il paesaggio sahariano tra 10.000 e 3.000 anni fa sul massiccio del Tadrart Acacus - Libia sud-occidentale: la ricostruzione archeobotanica / Mercuri, Anna Maria; Trevisan, Giuliana. - In: INFORMATORE BOTANICO ITALIANO. - ISSN 0020-0697. - STAMPA. - 37, I, B:(2005), pp. 902-903. (Intervento presentato al convegno 100° Congresso Società Botanica Italiana tenutosi a Roma nel 2005).
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
Pubblicazioni consigliate

Licenza Creative Commons
I metadati presenti in IRIS UNIMORE sono rilasciati con licenza Creative Commons CC0 1.0 Universal, mentre i file delle pubblicazioni sono rilasciati con licenza Attribuzione 4.0 Internazionale (CC BY 4.0), salvo diversa indicazione.
In caso di violazione di copyright, contattare Supporto Iris

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11380/596162
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact