Dal 13 febbraio al 6 marzo 2006, presso l’Aula Magna dell’Università (via Università 4, Modena) è stata organizzata, congiuntamente dal Dipartimento del Museo di Paleobiologia e dell’Orto Botanico e dall’Associazione culturale “Amici del Giardino Estense di Modena”, una serie di incontri sul tema “Il Giardino del Principe”. Sono stati proposti i seguenti argomenti: Tra oriente e occidente. L’influenza del giardino islamico nei giardini italiani del rinascimento (Giorgio Galletti, architetto paesaggista); Il giardino dipinto. Le “stanze paese” dai modelli bolognesi agli esempi della provincia di Modena (Luca Silingardi, storico dell’arte); I giardini medicei nelle lunette di Giusto Utens (Litta Medri, Direttrice del Giardino di Boboli); Coltivare la scienza. Dal giardino ducale estense all’Orto Botanico universitario di Modena (Eraldo Antonini, Agronomo paesaggista. Daniele Dallai, Dipartimento del Museo di Paleobiologia e dell’Orto Botanico, Università di Modena e Reggio Emilia). L’evento ha evidenziato il ruolo trainante dell'Orto Botanico nella diffusione della cultura scientifica e storico/museologica.
Incontri sul tema "Il Giardino del Principe" (Aula Magna dell'Università, periodo 13 febbraio - 6 marzo 2006) / Dallai, Daniele; E., Antonini; S., Gilberti Soragni. - (2006).
Titolo: | Incontri sul tema "Il Giardino del Principe" (Aula Magna dell'Università, periodo 13 febbraio - 6 marzo 2006) |
Autore/i: | Dallai, Daniele; E., Antonini; S., Gilberti Soragni |
Autore/i UNIMORE: | |
Data di pubblicazione: | 2006 |
Handle: | http://hdl.handle.net/11380/596051 |
Tipologia | Esposizione |
File in questo prodotto:

I documenti presenti in Iris Unimore sono rilasciati con licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia, salvo diversa indicazione.
In caso di violazione di copyright, contattare Supporto Iris