Negli ultimi anni il riscontro di un aumento del numero di epidemie correlate all'utilizzo dell'acqua potabile ha portato a una maggiore attenzione alle problematiche connesse alla presenza di microrganismi patogeni nelle risorse idriche. Tra gli agenti batterici responsabili vi è anche Legionella.
Rischio infettivo associato all'acqua potabile. Parte I: Analisi del problema / Marchesi, Isabella; Bargellini, Annalisa; Guerrieri, Elisa; Cauteruccio, Laura; Aggazzotti, Gabriella; Borella, Paola. - In: POLIZIA SICUREZZA SANITARIA. - STAMPA. - 88(2006), pp. 38-42.
Data di pubblicazione: | 2006 |
Titolo: | Rischio infettivo associato all'acqua potabile. Parte I: Analisi del problema |
Autore/i: | Marchesi, Isabella; Bargellini, Annalisa; Guerrieri, Elisa; Cauteruccio, Laura; Aggazzotti, Gabriella; Borella, Paola |
Autore/i UNIMORE: | |
Rivista: | |
Volume: | 88 |
Pagina iniziale: | 38 |
Pagina finale: | 42 |
Citazione: | Rischio infettivo associato all'acqua potabile. Parte I: Analisi del problema / Marchesi, Isabella; Bargellini, Annalisa; Guerrieri, Elisa; Cauteruccio, Laura; Aggazzotti, Gabriella; Borella, Paola. - In: POLIZIA SICUREZZA SANITARIA. - STAMPA. - 88(2006), pp. 38-42. |
Tipologia | Articolo su rivista |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti presenti in Iris Unimore sono rilasciati con licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia, salvo diversa indicazione.
In caso di violazione di copyright, contattare Supporto Iris