La diffusione delle teorie di Darwin hanno favorito una reinterpretazione dell'antica teoria della malvagità innata nell'uomo. Male e malvagità sono stati considerati la eredità animalesca che minaccia l'essere umano al di sotto della fragile crosta della civiltà. Ma c'è anche una interpretazione che vede negli istinti gregari degli animali le radici biologiche dell'altruismo. Questi temi sono divenuti centrali tanto nella riflessione etologica quanto in quella psicologica.
La bestia nell'uomo. Variazioni evoluzionistichesul male, l'aggressività e la guerra / LA VERGATA, Antonello. - STAMPA. - (2008), pp. 59-76.
Data di pubblicazione: | 2008 |
Titolo: | La bestia nell'uomo. Variazioni evoluzionistichesul male, l'aggressività e la guerra |
Autore/i: | LA VERGATA, Antonello |
Autore/i UNIMORE: | |
Titolo del libro: | Il dialogo tra le culture. Diversità e conflitti come risorse di pace |
ISBN: | 9788860362759 |
Editore: | Donzelli |
Nazione editore: | ITALIA |
Citazione: | La bestia nell'uomo. Variazioni evoluzionistichesul male, l'aggressività e la guerra / LA VERGATA, Antonello. - STAMPA. - (2008), pp. 59-76. |
Tipologia | Capitolo/Saggio |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti presenti in Iris Unimore sono rilasciati con licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia, salvo diversa indicazione.
In caso di violazione di copyright, contattare Supporto Iris