La giornata è stata dedicata allo Studio di codici miniati delle collezioni italiane, con particolare riguardo alle metodologie scientifiche di indagine. Sono presentate relazioni sulla classidicazione, identificazione di provenienza e di scrittorio, studio delle tecniche pittoriche e dei materiali impiegati per l'esecuzione delle miniature. Alcune relazioini riguardavano le ricette per la preparazione di colori, inchiostri, vernici, vetri.
Codici Miniati: incontro tra arte e scienzaParma 13 giugno 2008, Palazzo della Pilotta / Baraldi, Pietro; D., Bersani; M., Aceto; G., Zanichelli; S., Scipioni. - (2008).
Codici Miniati: incontro tra arte e scienzaParma 13 giugno 2008, Palazzo della Pilotta
BARALDI, Pietro;
2008
Abstract
La giornata è stata dedicata allo Studio di codici miniati delle collezioni italiane, con particolare riguardo alle metodologie scientifiche di indagine. Sono presentate relazioni sulla classidicazione, identificazione di provenienza e di scrittorio, studio delle tecniche pittoriche e dei materiali impiegati per l'esecuzione delle miniature. Alcune relazioini riguardavano le ricette per la preparazione di colori, inchiostri, vernici, vetri.Pubblicazioni consigliate
I metadati presenti in IRIS UNIMORE sono rilasciati con licenza Creative Commons CC0 1.0 Universal, mentre i file delle pubblicazioni sono rilasciati con licenza Attribuzione 4.0 Internazionale (CC BY 4.0), salvo diversa indicazione.
In caso di violazione di copyright, contattare Supporto Iris