Primo contributo alla conoscenza di alcune entità legnose interessanti per aspetto, portamento e maestosità dell'Orto Botanico dell'Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia. In questo articolo è presentato il tasso (Taxus baccata L.) meritevole di attenzione sia dal punto di vista botanico che per i suoi molteplici rapporti, passati ed attuali, con l'uomo
Le legnose dell'Orto Botanico di Modena. I. Taxus L. e Taxus baccata L / Torri, Paola; Dallai, Daniele; Bosi, Giovanna; Maffettone, Luigi; Romagnoli, Carlo; Mazzanti, Marta. - In: ATTI DELLA SOCIETÀ DEI NATURALISTI E MATEMATICI DI MODENA. - ISSN 0365-7027. - STAMPA. - 136 (2005):(2005), pp. 87-102.
Data di pubblicazione: | 2005 | |
Titolo: | Le legnose dell'Orto Botanico di Modena. I. Taxus L. e Taxus baccata L. | |
Autore/i: | Torri, Paola; Dallai, Daniele; Bosi, Giovanna; Maffettone, Luigi; Romagnoli, Carlo; Mazzanti, Marta | |
Autore/i UNIMORE: | ||
Rivista: | ||
Volume: | 136 (2005) | |
Pagina iniziale: | 87 | |
Pagina finale: | 102 | |
Citazione: | Le legnose dell'Orto Botanico di Modena. I. Taxus L. e Taxus baccata L / Torri, Paola; Dallai, Daniele; Bosi, Giovanna; Maffettone, Luigi; Romagnoli, Carlo; Mazzanti, Marta. - In: ATTI DELLA SOCIETÀ DEI NATURALISTI E MATEMATICI DI MODENA. - ISSN 0365-7027. - STAMPA. - 136 (2005):(2005), pp. 87-102. | |
Tipologia | Articolo su rivista |
File in questo prodotto:
Pubblicazioni consigliate

I metadati presenti in IRIS UNIMORE sono rilasciati con licenza Creative Commons CC0 1.0 Universal, mentre i file delle pubblicazioni sono rilasciati con licenza Attribuzione 4.0 Internazionale (CC BY 4.0), salvo diversa indicazione.
In caso di violazione di copyright, contattare Supporto Iris