La realizzazione di armature in titanio per protesi fisse si associa ad un successo clinico assolutamente sovrapponibile a quello ottenuto mediante l’impiego di leghe tradizionali, sia per quanto riguarda l’adattamento interno e marginale alla preparazione, che relativamente alla prognosi longitudinale del manufatto e dei relativi pilastri dentali.L’utilizzo del titanio per la riabilitazione dei settori estetici ha reso necessaria l’introduzione di rivestimenti ceramici specifici, a causa dell’incompatibilità del metallo con le temperature delle ceramiche dentali tradizionali.Si rende pertanto opportuna un’attenta valutazione delle peculiarità di tali rivestimenti estetici, delle relative problematiche tecniche e del grado di successo ottenibile a lungo termine.
Rivestimento estetico del titanio: proprietà delle ceramiche titanio-specifiche e problematiche tecniche. Parte I / Franchi, I.; Natali, A.; Bortolini, Sergio; Rossi, R.; Consolo, Ugo. - In: DOCTOR. OS. - ISSN 1120-7140. - STAMPA. - Suppl. 1 16 (1):(2005), pp. 184-186. (Intervento presentato al convegno VIII Convegno di Odontoiatria S.I.O.C.M.F tenutosi a Centro Daina - Nembro(BG) nel 28-29 gennaio 2005).
Rivestimento estetico del titanio: proprietà delle ceramiche titanio-specifiche e problematiche tecniche. Parte I
BORTOLINI, Sergio;CONSOLO, Ugo
2005
Abstract
La realizzazione di armature in titanio per protesi fisse si associa ad un successo clinico assolutamente sovrapponibile a quello ottenuto mediante l’impiego di leghe tradizionali, sia per quanto riguarda l’adattamento interno e marginale alla preparazione, che relativamente alla prognosi longitudinale del manufatto e dei relativi pilastri dentali.L’utilizzo del titanio per la riabilitazione dei settori estetici ha reso necessaria l’introduzione di rivestimenti ceramici specifici, a causa dell’incompatibilità del metallo con le temperature delle ceramiche dentali tradizionali.Si rende pertanto opportuna un’attenta valutazione delle peculiarità di tali rivestimenti estetici, delle relative problematiche tecniche e del grado di successo ottenibile a lungo termine.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Prof. Consolo 2005 - 03.pdf
Accesso riservato
Tipologia:
AAM - Versione dell'autore revisionata e accettata per la pubblicazione
Dimensione
802.62 kB
Formato
Adobe PDF
|
802.62 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
Pubblicazioni consigliate
I metadati presenti in IRIS UNIMORE sono rilasciati con licenza Creative Commons CC0 1.0 Universal, mentre i file delle pubblicazioni sono rilasciati con licenza Attribuzione 4.0 Internazionale (CC BY 4.0), salvo diversa indicazione.
In caso di violazione di copyright, contattare Supporto Iris