Molti software ed in particolare vari pacchetti applicativi, specie se espressamente dedicati alla didattica della matematica, si prestano ad attività che spaziano dal problem solving all’insegnamento per problemi. In particolare i pacchetti di geometria dinamica, quale è Cabri, consentono di coinvolgere gli allievi in attività in cui, a partire da costruzioni realizzate in proprio, possono arrivare a ri-scoprire proprietà e concetti che stanno alla base di teorie. Un interessante esempio al riguardo è fornito dalla rappresentazione prospettica che costituisce un importante anello di congiunzione tra teoria e pratica, arti figurative e matematica.In questo mini corso, a partire dal principio di intersegazione della piramide visiva (che sta alla base della prospettiva) e senza usare nessuno degli usuali sistemi di rappresentazione in prospettiva, basandoci su schede (pensate per gli allievi):1) realizzeremo la macro PRSP-P.MAC che restituisce la prospettiva di un punto;2) utilizzeremo PRSP-P.MAC per costruire un Cabri-disegno PRSP-SQ.FIG con la rappresentazione prospettica di una scacchiera quadrata (2x2);3) utilizzeremo PRSP-SQ.FIG per sperimentare e scoprire nozioni (quali di punto di fuga e linea di orizzonte) e regole che stanno alla base di tutti gli usuali sistemi di rappresentazione prospettica.
Rivisitazioni geometriche. La prospettiva senza “veli” / Pellegrino, Consolato; L., Tomasi. - STAMPA. - (2004), pp. 155-164. ((Intervento presentato al convegno CabriWorld 2004 tenutosi a Roma nel 9-12 settembre 2004.
Data di pubblicazione: | 2004 |
Titolo: | Rivisitazioni geometriche. La prospettiva senza “veli” |
Autore/i: | Pellegrino, Consolato; L., Tomasi |
Autore/i UNIMORE: | |
Nome del convegno: | CabriWorld 2004 |
Luogo del convegno: | Roma |
Data del convegno: | 9-12 settembre 2004 |
Pagina iniziale: | 155 |
Pagina finale: | 164 |
Citazione: | Rivisitazioni geometriche. La prospettiva senza “veli” / Pellegrino, Consolato; L., Tomasi. - STAMPA. - (2004), pp. 155-164. ((Intervento presentato al convegno CabriWorld 2004 tenutosi a Roma nel 9-12 settembre 2004. |
Tipologia | Relazione in Atti di Convegno |
File in questo prodotto:

I documenti presenti in Iris Unimore sono rilasciati con licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia, salvo diversa indicazione.
In caso di violazione di copyright, contattare Supporto Iris