L'articolo illustra alcune innovazioni in campo metrico introdotte dal "rhétoriqueur" Jean Bouchet, in particolare il superamento della cosiddetta "coupe féminine" (che riguarda una particolare forma di conteggio delle sillabe alla cesura del "décasyllabe") e l'introduzione dell'alternanza fra rime maschili e femminili. Queste caratteristiche saranno poi destinate a rimanere costanti nella versificazione francese.
Jean Bouchet e l'abolizione della "coupe féminine" / Bellati, Giovanna. - In: STUDI FRANCESI. - ISSN 0039-2944. - STAMPA. - 94(1988), pp. 73-81.
Data di pubblicazione: | 1988 |
Titolo: | Jean Bouchet e l'abolizione della "coupe féminine". |
Autore/i: | Bellati, Giovanna |
Autore/i UNIMORE: | |
Rivista: | |
Volume: | 94 |
Pagina iniziale: | 73 |
Pagina finale: | 81 |
Citazione: | Jean Bouchet e l'abolizione della "coupe féminine" / Bellati, Giovanna. - In: STUDI FRANCESI. - ISSN 0039-2944. - STAMPA. - 94(1988), pp. 73-81. |
Tipologia | Articolo su rivista |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti presenti in Iris Unimore sono rilasciati con licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia, salvo diversa indicazione.
In caso di violazione di copyright, contattare Supporto Iris