Il saggio prende in considerazione la situazione delle diverse siderurgie europee alle soglie della rivoluzione industriale (Gran Bretagna, Belgio, Francia, Germania, Paesi Scandinavi, Russia e Italia) sottolineando come il progresso tecnico fosse limitato dalla carenza di combustibile e sottolineando dunque il carattere di rottura rappresentato dalle tecnologie introdotte, nel corso del Settecento, nella siderurgia britannica, destinate a conferire all’industria di quel paese un rilevante, sebbene transitorio primato a livello mondiale.
Il quadro della siderurgia europea alle soglie della Rivoluzione industriale / DEGLI ESPOSTI, Fabio. - STAMPA. - (2004), pp. 237-253.
Il quadro della siderurgia europea alle soglie della Rivoluzione industriale
DEGLI ESPOSTI, Fabio
2004-01-01
Abstract
Il saggio prende in considerazione la situazione delle diverse siderurgie europee alle soglie della rivoluzione industriale (Gran Bretagna, Belgio, Francia, Germania, Paesi Scandinavi, Russia e Italia) sottolineando come il progresso tecnico fosse limitato dalla carenza di combustibile e sottolineando dunque il carattere di rottura rappresentato dalle tecnologie introdotte, nel corso del Settecento, nella siderurgia britannica, destinate a conferire all’industria di quel paese un rilevante, sebbene transitorio primato a livello mondiale.Pubblicazioni consigliate
I metadati presenti in IRIS UNIMORE sono rilasciati con licenza Creative Commons CC0 1.0 Universal, mentre i file delle pubblicazioni sono rilasciati con licenza Attribuzione 4.0 Internazionale (CC BY 4.0), salvo diversa indicazione.
In caso di violazione di copyright, contattare Supporto Iris