Analisi del ruolo internazionale di Kautsky nello sviluppo del marxismo della Seconda Internazionale e del suo contributo teorico di fronte alle questioni caratterizzanti una intera epoca della storia del movimento operaio: la lettura dello sviluppo capitalistico; la polemica con Bernstein e il revisionismo; laquestione agraria; la questione delle crisi e del crollo; la guerra e la teoria dell'ultraimperialismo.IT/ICCU/RAV/0028138
L'analisi del capitalismo in Kautsky / Panaccione, Andrea. - STAMPA. - Volume primo: Kautsky, Bernstein(1977), pp. 5-36.
Data di pubblicazione: | 1977 | |
Titolo: | L'analisi del capitalismo in Kautsky | |
Autore/i: | Panaccione, Andrea | |
Autore/i UNIMORE: | ||
Titolo del libro: | Storia del marxismo contemporaneo | |
Editore: | Feltrinelli | |
Nazione editore: | ITALIA | |
Citazione: | L'analisi del capitalismo in Kautsky / Panaccione, Andrea. - STAMPA. - Volume primo: Kautsky, Bernstein(1977), pp. 5-36. | |
Tipologia | Capitolo/Saggio |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
Pubblicazioni consigliate
Loading suggested articles...

I metadati presenti in IRIS UNIMORE sono rilasciati con licenza Creative Commons CC0 1.0 Universal, mentre i file delle pubblicazioni sono rilasciati con licenza Attribuzione 4.0 Internazionale (CC BY 4.0), salvo diversa indicazione.
In caso di violazione di copyright, contattare Supporto Iris