Il saggio discute il ruolo del Pci nella costruzione identitaria regionale e in particolare dell'Emilia "rossa" come comunità politica di rilevanza extraregionale, un modello alternativo da contrapporre al quadro nazionale. Particolare attenzione viene dedicata al complesso rapporto tra dimensione ideologica e pratica sociale tra guerra e dopoguerra: problema centrale per comprendere la successiva "pratica riformista" di un partito ideologicamente rivoluzionario.
La costruzione di un'identità regionale. Il Pci in Emilia-Romagna e la Federazione di Modena / Bertucelli, Lorenzo. - STAMPA. - (2004), pp. 15-40.
Data di pubblicazione: | 2004 | |
Titolo: | La costruzione di un'identità regionale. Il Pci in Emilia-Romagna e la Federazione di Modena | |
Autore/i: | Bertucelli, Lorenzo | |
Autore/i UNIMORE: | ||
Titolo del libro: | Il Pci in Emilia-Romagna. Propagandda, sociabilità, identità dalla ricostruzione al miracolo economico | |
ISBN: | 8849119917 | |
Editore: | Clueb | |
Nazione editore: | ITALIA | |
Citazione: | La costruzione di un'identità regionale. Il Pci in Emilia-Romagna e la Federazione di Modena / Bertucelli, Lorenzo. - STAMPA. - (2004), pp. 15-40. | |
Tipologia | Capitolo/Saggio |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
Pubblicazioni consigliate
Loading suggested articles...

I metadati presenti in IRIS UNIMORE sono rilasciati con licenza Creative Commons CC0 1.0 Universal, mentre i file delle pubblicazioni sono rilasciati con licenza Attribuzione 4.0 Internazionale (CC BY 4.0), salvo diversa indicazione.
In caso di violazione di copyright, contattare Supporto Iris