Francesco Selmi fu uno degli scienziati più rappresentativi dell'Italia della seconda metà del XIX secolo. Oltre alla chimica, di cui fu studioso e divulgatore, si occupò anche di alcune rilevanti questioni di medicina legale.
Il contributo di Francesco Selmi alla medicina legale: riflessi scientifici e letterari / Cavarra, Berenice. - STAMPA. - (2005), pp. 128-134. ((Intervento presentato al convegno mEDICAL TEACHING. HISTORICAL, PEDAGOGICAL AND EPISTEMOLOGICAL ISSUES. tenutosi a NETTUNO nel 2004.
Data di pubblicazione: | 2005 | |
Titolo: | Il contributo di Francesco Selmi alla medicina legale: riflessi scientifici e letterari. | |
Autore/i: | Cavarra, Berenice | |
Autore/i UNIMORE: | ||
Nome del convegno: | mEDICAL TEACHING. HISTORICAL, PEDAGOGICAL AND EPISTEMOLOGICAL ISSUES. | |
Luogo del convegno: | NETTUNO | |
Data del convegno: | 2004 | |
Pagina iniziale: | 128 | |
Pagina finale: | 134 | |
Citazione: | Il contributo di Francesco Selmi alla medicina legale: riflessi scientifici e letterari / Cavarra, Berenice. - STAMPA. - (2005), pp. 128-134. ((Intervento presentato al convegno mEDICAL TEACHING. HISTORICAL, PEDAGOGICAL AND EPISTEMOLOGICAL ISSUES. tenutosi a NETTUNO nel 2004. | |
Tipologia | Relazione in Atti di Convegno |
File in questo prodotto:
File | Descrizione | Tipologia | |
---|---|---|---|
FRANCESCO SELMI MEDICINA NEI SECOLI.pdf | Post-print dell'autore (bozza post referaggio) | Administrator Richiedi una copia |
Pubblicazioni consigliate
Loading suggested articles...

I metadati presenti in IRIS UNIMORE sono rilasciati con licenza Creative Commons CC0 1.0 Universal, mentre i file delle pubblicazioni sono rilasciati con licenza Attribuzione 4.0 Internazionale (CC BY 4.0), salvo diversa indicazione.
In caso di violazione di copyright, contattare Supporto Iris