L’uso del sorbo domestico (Sorbus domestica L.) per la produzione del frutto è stato quasi del tutto abbandonato in Italia negli ultimi decenni. L’interesse per questa specie come pianta a molteplice attitudine (forestale, ornamentale, da frutto per il consumo fresco e la trasformazione) ha stimolato uno studio sulla diversità genetica esistente e sulla possibilità di una sua valorizzazione. Un inventario delle piante di sorbo usate un tempo per il frutto e ancora presenti nel territorio dell’Alto Molise ed in altre aree italiane è stato avviato da alcuni anni. Sono state individuati sinora oltre 40 esemplari, per i quali è in corso la caratterizzazione in situ sulla base di una semplice descriptor list messa a punto per questa specie e la raccolta di informazioni su origine degli esemplari e usi tradizionali della pianta e del frutto. Vengono riportati i risultati relativi a 14 accessioni dell’Alto Molise e 6 di diversa provenienza geografica. E’ stata rilevata un’ampia variabilità per forma e dimensione del frutto, habitus e vigoria della pianta, epoca di maturazione.
Germoplasma di sorbo (Sorbus domestica L.) nel territorio dell’Alto Molise / Bignami, Cristina; Cammilli, C.. - STAMPA. - (1998), pp. 685-688. ((Intervento presentato al convegno CONGRESSO NAZIONALE SULLA BIODIVERSITÀ: GERMOPLASMA LOCALE E SUA VALORIZZAZIONE tenutosi a Alghero nel 8-11 SETTEMBRE 1998.
Data di pubblicazione: | 1998 |
Titolo: | Germoplasma di sorbo (Sorbus domestica L.) nel territorio dell’Alto Molise |
Autore/i: | Bignami, Cristina; Cammilli, C. |
Autore/i UNIMORE: | |
Nome del convegno: | CONGRESSO NAZIONALE SULLA BIODIVERSITÀ: GERMOPLASMA LOCALE E SUA VALORIZZAZIONE |
Luogo del convegno: | Alghero |
Data del convegno: | 8-11 SETTEMBRE 1998 |
Pagina iniziale: | 685 |
Pagina finale: | 688 |
Citazione: | Germoplasma di sorbo (Sorbus domestica L.) nel territorio dell’Alto Molise / Bignami, Cristina; Cammilli, C.. - STAMPA. - (1998), pp. 685-688. ((Intervento presentato al convegno CONGRESSO NAZIONALE SULLA BIODIVERSITÀ: GERMOPLASMA LOCALE E SUA VALORIZZAZIONE tenutosi a Alghero nel 8-11 SETTEMBRE 1998. |
Tipologia | Relazione in Atti di Convegno |
File in questo prodotto:

I documenti presenti in Iris Unimore sono rilasciati con licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia, salvo diversa indicazione.
In caso di violazione di copyright, contattare Supporto Iris