L’articolo sviluppa il tema della giurisprudenza costituzionale in materia di diritti degli stranieri extracomunitari, affrontato attraverso una lettura critica degli articoli 2 Cost. (riconoscimento dei diritti inviolabili), 3, comma 1, Cost. (principio di uguaglianza formale) e 10, comma 2, Cost. (condizione giuridica dello straniero).
Evoluzione della giurisprudenza costituzionale in materia di diritti degli stranieri / Vespignani, Luca. - STAMPA. - (2005), pp. 92-196. ((Intervento presentato al convegno Multiculturalismo e diritti degli stranieri extracomunitari tenutosi a Modena nel 8 novembre 2004.
Data di pubblicazione: | 2005 |
Titolo: | Evoluzione della giurisprudenza costituzionale in materia di diritti degli stranieri |
Autore/i: | Vespignani, Luca |
Autore/i UNIMORE: | |
Nome del convegno: | Multiculturalismo e diritti degli stranieri extracomunitari |
Luogo del convegno: | Modena |
Data del convegno: | 8 novembre 2004 |
Pagina iniziale: | 92 |
Pagina finale: | 196 |
Citazione: | Evoluzione della giurisprudenza costituzionale in materia di diritti degli stranieri / Vespignani, Luca. - STAMPA. - (2005), pp. 92-196. ((Intervento presentato al convegno Multiculturalismo e diritti degli stranieri extracomunitari tenutosi a Modena nel 8 novembre 2004. |
Tipologia | Relazione in Atti di Convegno |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti presenti in Iris Unimore sono rilasciati con licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia, salvo diversa indicazione.
In caso di violazione di copyright, contattare Supporto Iris