Attraverso lo studio di un'ampia documentazione inedita, il contributo ricostruisce la trasformazione del Consiglio episcopale latinoamericano negli anni a cavallo del concilio Vaticano II, evidenziane il ruolo di volano nell'aggiornamento della chiesa continentale. L'A. si sofferma in particolare sull'attuazione della "squadra" di vescovi creata dal vescovo cileno Manuel Larrain e sull'evoluzione "conciliare" dell'organismo continentale dell'episcopato in anni in cui l'America Latina è investita da profondi mutamenti sociali e politici.
Il Celam di Manuel Larrain: uomini e strumenti dell'"aggiornamento latinoamericano", / Scatena, Silvia. - STAMPA. - 1:(2006), pp. 29-148.
Il Celam di Manuel Larrain: uomini e strumenti dell'"aggiornamento latinoamericano",
SCATENA, Silvia
2006
Abstract
Attraverso lo studio di un'ampia documentazione inedita, il contributo ricostruisce la trasformazione del Consiglio episcopale latinoamericano negli anni a cavallo del concilio Vaticano II, evidenziane il ruolo di volano nell'aggiornamento della chiesa continentale. L'A. si sofferma in particolare sull'attuazione della "squadra" di vescovi creata dal vescovo cileno Manuel Larrain e sull'evoluzione "conciliare" dell'organismo continentale dell'episcopato in anni in cui l'America Latina è investita da profondi mutamenti sociali e politici.Pubblicazioni consigliate
I metadati presenti in IRIS UNIMORE sono rilasciati con licenza Creative Commons CC0 1.0 Universal, mentre i file delle pubblicazioni sono rilasciati con licenza Attribuzione 4.0 Internazionale (CC BY 4.0), salvo diversa indicazione.
In caso di violazione di copyright, contattare Supporto Iris