L'Autore analizza la riforma del mercato del lavoro sotto il profilo del riparto di competenze tra Stato e Regioni, evidenziando la sostanziale infondatezza dei ricorsi pendenti innanzi alla Consulta presentati da alcune Regioni. Vengono in particolare esaminate le disposizioni sui contratti a contenuto formativo e part time, sulla intermediazione e sulle funzioni amministrative in tema di collocamento, sulla certificazione e sulla conciliazione in tema di controversie di lavoro. Viene infine sottolineata l'importanza, nella disciplina di questo ambito complesso, dle ricorso a forme di leale collaborazione.
La disciplina del mercato del lavoro e la questione della ripartizione di competenze Stato-Regioni / Scagliarini, Simone. - STAMPA. - (2004), pp. 522-563.
La disciplina del mercato del lavoro e la questione della ripartizione di competenze Stato-Regioni
SCAGLIARINI, Simone
2004-01-01
Abstract
L'Autore analizza la riforma del mercato del lavoro sotto il profilo del riparto di competenze tra Stato e Regioni, evidenziando la sostanziale infondatezza dei ricorsi pendenti innanzi alla Consulta presentati da alcune Regioni. Vengono in particolare esaminate le disposizioni sui contratti a contenuto formativo e part time, sulla intermediazione e sulle funzioni amministrative in tema di collocamento, sulla certificazione e sulla conciliazione in tema di controversie di lavoro. Viene infine sottolineata l'importanza, nella disciplina di questo ambito complesso, dle ricorso a forme di leale collaborazione.Pubblicazioni consigliate
I metadati presenti in IRIS UNIMORE sono rilasciati con licenza Creative Commons CC0 1.0 Universal, mentre i file delle pubblicazioni sono rilasciati con licenza Attribuzione 4.0 Internazionale (CC BY 4.0), salvo diversa indicazione.
In caso di violazione di copyright, contattare Supporto Iris