L'Autore ribadisce la sua adesione alla configurazione dei limiti estensivi al referendum abrogativo, ivi ricomprendendo l'inderogabilità di leggi costituzionalmente necessarie. Ritiene peraltro che sia ammissibile il referendum manipolativo onde consentire la sottoposizione ad esso di leggi costituzionalmente necessarie senza il rischio di illegittimi vuoti nell'ordinamento costituzionale.
Referendum manipolativi: perché sì, con quali limiti / Gemma, Gladio. - STAMPA. - (1999), pp. 99-103. (Intervento presentato al convegno Elettori legislatori? Il problema dell'ammissibilità del quesito referendario elettorale. tenutosi a Ferrara nel 13 novembre 1998).
Referendum manipolativi: perché sì, con quali limiti
GEMMA, Gladio
1999
Abstract
L'Autore ribadisce la sua adesione alla configurazione dei limiti estensivi al referendum abrogativo, ivi ricomprendendo l'inderogabilità di leggi costituzionalmente necessarie. Ritiene peraltro che sia ammissibile il referendum manipolativo onde consentire la sottoposizione ad esso di leggi costituzionalmente necessarie senza il rischio di illegittimi vuoti nell'ordinamento costituzionale.Pubblicazioni consigliate
I metadati presenti in IRIS UNIMORE sono rilasciati con licenza Creative Commons CC0 1.0 Universal, mentre i file delle pubblicazioni sono rilasciati con licenza Attribuzione 4.0 Internazionale (CC BY 4.0), salvo diversa indicazione.
In caso di violazione di copyright, contattare Supporto Iris