Si analizza la storia della moneta dalle origini attraverso l'età greca e romana fino alla produzione delle zecche italiane, con particolare riferimento a esemplari conservati in medaglieri della regione Emilia Romagna. Viene trattato anche il tema dell'origine delle medaglie e della loro produzione, con particolare riferimento a quella che parte dal '400 e arriva fino all' '800. Viene illustrata anche la produzione e la realizzazione di placchette, in particolare in bronzo, particolarmente diffuse tra '400 e '600.
Monete, medaglie, placchette / Corradini, Elena. - STAMPA. - 1:(1993), pp. 163-178.
Monete, medaglie, placchette.
CORRADINI, Elena
1993
Abstract
Si analizza la storia della moneta dalle origini attraverso l'età greca e romana fino alla produzione delle zecche italiane, con particolare riferimento a esemplari conservati in medaglieri della regione Emilia Romagna. Viene trattato anche il tema dell'origine delle medaglie e della loro produzione, con particolare riferimento a quella che parte dal '400 e arriva fino all' '800. Viene illustrata anche la produzione e la realizzazione di placchette, in particolare in bronzo, particolarmente diffuse tra '400 e '600.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
i beni degli artigianati storici.pdf
Accesso riservato
Tipologia:
AAM - Versione dell'autore revisionata e accettata per la pubblicazione
Dimensione
16.32 MB
Formato
Adobe PDF
|
16.32 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
Pubblicazioni consigliate
I metadati presenti in IRIS UNIMORE sono rilasciati con licenza Creative Commons CC0 1.0 Universal, mentre i file delle pubblicazioni sono rilasciati con licenza Attribuzione 4.0 Internazionale (CC BY 4.0), salvo diversa indicazione.
In caso di violazione di copyright, contattare Supporto Iris