Una storia ragionata, attraverso documenti originale e inediti, del collezionismo di antichità degli Estensi a partire dal '400 fino alla seconda metà del '500, quando Alfonso II d'Este realizzò nel castello di Ferrara grazie alla collaborazione dell'architetto antiquario Pirro Ligorio l'antiquarium annesso alla biblioteca.
Le raccolte estensi di antichità. Primi contributi documentari / Corradini, Elena. - STAMPA. - (1987), pp. 163-192.
Data di pubblicazione: | 1987 | |
Titolo: | Le raccolte estensi di antichità. Primi contributi documentari | |
Autore/i: | Corradini, Elena | |
Autore/i UNIMORE: | ||
Titolo del libro: | L'impresa di Alfonso II. Saggi e documenti sulla produzione artistica a Ferrara nel secondo Cinquecento | |
ISBN: | 9788877790040 | |
Editore: | Nuova Alfa editoriale | |
Nazione editore: | ITALIA | |
Citazione: | Le raccolte estensi di antichità. Primi contributi documentari / Corradini, Elena. - STAMPA. - (1987), pp. 163-192. | |
Tipologia | Capitolo/Saggio |
File in questo prodotto:
File | Descrizione | Tipologia | |
---|---|---|---|
L'impresa di Alfonso II.pdf | Post-print dell'autore (bozza post referaggio) | Administrator Richiedi una copia |
Pubblicazioni consigliate
Loading suggested articles...

I metadati presenti in IRIS UNIMORE sono rilasciati con licenza Creative Commons CC0 1.0 Universal, mentre i file delle pubblicazioni sono rilasciati con licenza Attribuzione 4.0 Internazionale (CC BY 4.0), salvo diversa indicazione.
In caso di violazione di copyright, contattare Supporto Iris