Il saggio descrive il dibattito corrente sulla comunicazione intercultturale, mettendone in evidenza i punti di froza e di debolezza e propone una visione sociologica di questo tema, che lo inserisce nel quadro di un concetto sistemico di comunicazione e di una teoria culturalista delle forme della comunicaizone, discutendone le caratteristiche.
I significati della comunicazione interculturale / Baraldi, Claudio. - STAMPA. - (2005), pp. 29-41.
Data di pubblicazione: | 2005 | |
Titolo: | I significati della comunicazione interculturale | |
Autore/i: | Baraldi, Claudio | |
Autore/i UNIMORE: | ||
Titolo del libro: | Io ti vedo Tu mi guardi. L’interculturalità oggi in Italia, panorama e prospettive | |
ISBN: | 9788876705625 | |
Editore: | EGA | |
Nazione editore: | ITALIA | |
Citazione: | I significati della comunicazione interculturale / Baraldi, Claudio. - STAMPA. - (2005), pp. 29-41. | |
Tipologia | Capitolo/Saggio |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
Pubblicazioni consigliate
Loading suggested articles...

I metadati presenti in IRIS UNIMORE sono rilasciati con licenza Creative Commons CC0 1.0 Universal, mentre i file delle pubblicazioni sono rilasciati con licenza Attribuzione 4.0 Internazionale (CC BY 4.0), salvo diversa indicazione.
In caso di violazione di copyright, contattare Supporto Iris