L'ode encomiastica di Vincenzo Monti "Fior di mia gioventute" sulla Festa Nazionale celebrativa della vittoria di Marengo, tenutasi a Milano il 26 giugno 1803, fu seguita da un epigramma satirico, anonimo, attribuito con certezza a Manzoni. Nel saggio, attraverso documenti d'archivio inediti, viene proposta una datazione dell'epigramma e discussa, nel suo contesto politico, l'ode di Monti.
"Un vate di gran lode": Manzoni epigrammista e un'ode bistrattata di Monti / Tongiorgi, Duccio. - In: GIORNALE STORICO DELLA LETTERATURA ITALIANA. - ISSN 0017-0496. - STAMPA. - 599(2005), pp. 398-410.
Data di pubblicazione: | 2005 |
Titolo: | "Un vate di gran lode": Manzoni epigrammista e un'ode bistrattata di Monti |
Autore/i: | Tongiorgi, Duccio |
Autore/i UNIMORE: | |
Rivista: | |
Volume: | 599 |
Pagina iniziale: | 398 |
Pagina finale: | 410 |
Citazione: | "Un vate di gran lode": Manzoni epigrammista e un'ode bistrattata di Monti / Tongiorgi, Duccio. - In: GIORNALE STORICO DELLA LETTERATURA ITALIANA. - ISSN 0017-0496. - STAMPA. - 599(2005), pp. 398-410. |
Tipologia | Articolo su rivista |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti presenti in Iris Unimore sono rilasciati con licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia, salvo diversa indicazione.
In caso di violazione di copyright, contattare Supporto Iris