L'Autore analizza alcune questioni in tema di clausole di copertura finanziaria delle leggi che hanno posto problemi specifici, risolti dalla giurisprudenza della Corte costituzionale (l'estensione dell'obbligo di copertura, i mezzi ammissibili, la quantificazione degli oneri finanziari). Sono poi presi in esame due problemi rimasti tuttora aperti, ovvero quello della efficacia delle clausole di salvaguardia e della ammissibilità della interpretazione adeguatrice alla luce della clausola di copertura.
La clausola di copertura finanziaria delle leggi. Problemi chiusi e problemi aperti nella giurisprudenza della Corte costituzionale / Scagliarini, Simone. - In: RASSEGNA PARLAMENTARE. - ISSN 0486-0373. - STAMPA. - 1(2007), pp. 109-128.
Data di pubblicazione: | 2007 |
Titolo: | La clausola di copertura finanziaria delle leggi. Problemi chiusi e problemi aperti nella giurisprudenza della Corte costituzionale |
Autore/i: | Scagliarini, Simone |
Autore/i UNIMORE: | |
Rivista: | |
Volume: | 1 |
Pagina iniziale: | 109 |
Pagina finale: | 128 |
Citazione: | La clausola di copertura finanziaria delle leggi. Problemi chiusi e problemi aperti nella giurisprudenza della Corte costituzionale / Scagliarini, Simone. - In: RASSEGNA PARLAMENTARE. - ISSN 0486-0373. - STAMPA. - 1(2007), pp. 109-128. |
Tipologia | Articolo su rivista |
File in questo prodotto:

I documenti presenti in Iris Unimore sono rilasciati con licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia, salvo diversa indicazione.
In caso di violazione di copyright, contattare Supporto Iris