Il lavoro esamina in diacronia la tipologia dei costrutti percettivi e le loro caratteristiche sintattiche e semantiche anche in relazione con i costrutti causativi e con i corrispondenti costrutti nell'italiano contemporaneo
La sintassi dei verbi percettivi vedere e sentire nell’italiano antico / Robustelli, Cecilia. - In: STUDI DI GRAMMATICA ITALIANA. - ISSN 0391-4151. - STAMPA. - XIX(2000), pp. 5-40.
Data di pubblicazione: | 2000 |
Titolo: | La sintassi dei verbi percettivi vedere e sentire nell’italiano antico |
Autore/i: | Robustelli, Cecilia |
Autore/i UNIMORE: | |
Rivista: | |
Volume: | XIX |
Pagina iniziale: | 5 |
Pagina finale: | 40 |
Citazione: | La sintassi dei verbi percettivi vedere e sentire nell’italiano antico / Robustelli, Cecilia. - In: STUDI DI GRAMMATICA ITALIANA. - ISSN 0391-4151. - STAMPA. - XIX(2000), pp. 5-40. |
Tipologia | Articolo su rivista |
File in questo prodotto:
File | Descrizione | Tipologia | |
---|---|---|---|
Sintassi_percettivi.pdf | Post-print dell'autore (bozza post referaggio) | Administrator Richiedi una copia |

I documenti presenti in Iris Unimore sono rilasciati con licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia, salvo diversa indicazione.
In caso di violazione di copyright, contattare Supporto Iris