Si definisce una convergenza per successioni di giochi. Tale convergenza assicura che ogni punto limite di equilibri di Nash è un equilibrio di Nash per il gioco limite;essa è inoltre stabile per perturbazioni continue.Si fanno dettagliati confronti tra la convergenza introdotta e la convergenza delle approssimanti di Yoshida della successione dei giochi.Si presentano alcuni esempi.
Convergence of Nash Equilibria / E., Cavazzuti; Pacchiarotti, Nicoletta. - In: BOLLETTINO DELL'UNIONE MATEMATICA ITALIANA. B. - ISSN 0392-4041. - STAMPA. - 6(1986), pp. 266-274.
Data di pubblicazione: | 1986 |
Titolo: | Convergence of Nash Equilibria |
Autore/i: | E., Cavazzuti; Pacchiarotti, Nicoletta |
Autore/i UNIMORE: | |
Rivista: | |
Volume: | 6 |
Pagina iniziale: | 266 |
Pagina finale: | 274 |
Codice identificativo ISI: | WOS:A1986C262600016 |
Citazione: | Convergence of Nash Equilibria / E., Cavazzuti; Pacchiarotti, Nicoletta. - In: BOLLETTINO DELL'UNIONE MATEMATICA ITALIANA. B. - ISSN 0392-4041. - STAMPA. - 6(1986), pp. 266-274. |
Tipologia | Articolo su rivista |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti presenti in Iris Unimore sono rilasciati con licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia, salvo diversa indicazione.
In caso di violazione di copyright, contattare Supporto Iris