La ricerca è impostata su criteri multidisciplinari con finalità applicative. Circa la caratterizzazione chimica della fonte vegetale vengono applicate strategie estrattive ed analitiche al fine di avere una completa impronta biochimica. Le finalità applicative spaziano da ricerche di enzimi per biotrasformazioni alla determinazione dell'eventuale attività biologica( antifungina, antibatterica, antiossidante)dei fitocomplessi e/o delle classi chimiche isolate
Caratterizzazione chimica e funzionale di fonti vegetali di interesse officinale / Mares, D; Medici, A; Pedrini, P; Tosi, B; Sacchetti, G; Romagnoli, Carlo; VICENTINI C., B; Guerrini, A; Maietti, S; Andreotti, Elisa; Rambaldi, A; Muzzoli, M.. - In: INFORMATORE BOTANICO ITALIANO. - ISSN 0020-0697. - STAMPA. - 37(2005), pp. 984-985.
Data di pubblicazione: | 2005 |
Titolo: | Caratterizzazione chimica e funzionale di fonti vegetali di interesse officinale. |
Autore/i: | Mares, D; Medici, A; Pedrini, P; Tosi, B; Sacchetti, G; Romagnoli, Carlo; VICENTINI C., B; Guerrini, A; Maietti, S; Andreotti, Elisa; Rambaldi, A; Muzzoli, M. |
Autore/i UNIMORE: | |
Rivista: | |
Volume: | 37 |
Pagina iniziale: | 984 |
Pagina finale: | 985 |
Citazione: | Caratterizzazione chimica e funzionale di fonti vegetali di interesse officinale / Mares, D; Medici, A; Pedrini, P; Tosi, B; Sacchetti, G; Romagnoli, Carlo; VICENTINI C., B; Guerrini, A; Maietti, S; Andreotti, Elisa; Rambaldi, A; Muzzoli, M.. - In: INFORMATORE BOTANICO ITALIANO. - ISSN 0020-0697. - STAMPA. - 37(2005), pp. 984-985. |
Tipologia | Articolo su rivista |
File in questo prodotto:

I documenti presenti in Iris Unimore sono rilasciati con licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia, salvo diversa indicazione.
In caso di violazione di copyright, contattare Supporto Iris