L'autore affronta il tema del lavoro ripartito, nel contesto della legge Biagi, quale passe-partout della flessibilità. Le tematiche affrontate attengono: all’atipicità del contratto, vale a dire alla presenza, dal lato passivo dell’obbligazione, di due soggetti ed al vincolo di solidarietà sussistente tra loro; alla particolarità della solidarietà passiva ivi prevista, rispetto a quella classica del diritto civile; alle fonti di regolamentazione dell’istituto; alla disciplina dell’istituto introdotta dal legislatore delegato.
Il contratto di lavoro ripartito / Levi, Alberto. - In: DIRITTO DEL MERCATO DEL LAVORO. - ISSN 1590-4911. - STAMPA. - 3(2003), pp. 573-587.
Data di pubblicazione: | 2003 |
Titolo: | Il contratto di lavoro ripartito |
Autore/i: | Levi, Alberto |
Autore/i UNIMORE: | |
Rivista: | |
Volume: | 3 |
Pagina iniziale: | 573 |
Pagina finale: | 587 |
Citazione: | Il contratto di lavoro ripartito / Levi, Alberto. - In: DIRITTO DEL MERCATO DEL LAVORO. - ISSN 1590-4911. - STAMPA. - 3(2003), pp. 573-587. |
Tipologia | Articolo su rivista |
File in questo prodotto:
File | Descrizione | Tipologia | |
---|---|---|---|
Lavoro ripartito.pdf | Versione dell'editore (versione pubblicata) | Administrator Richiedi una copia |

I documenti presenti in Iris Unimore sono rilasciati con licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia, salvo diversa indicazione.
In caso di violazione di copyright, contattare Supporto Iris