L'Autore ricostruisce il potere di grazia, con posizione minoritaria in dottrina, come atto formalmente presidenziale e sostanzialmente governativo, potendovisi fare ricorso solo in casi eccezionali per esigenze tipicamente politiche.
Note critiche in tema di grazia / Gemma, Gladio. - In: QUADERNI COSTITUZIONALI. - ISSN 0392-6664. - STAMPA. - 1(2007), pp. 128-132.
Data di pubblicazione: | 2007 |
Titolo: | Note critiche in tema di grazia |
Autore/i: | Gemma, Gladio |
Autore/i UNIMORE: | |
Rivista: | |
Volume: | 1 |
Pagina iniziale: | 128 |
Pagina finale: | 132 |
Citazione: | Note critiche in tema di grazia / Gemma, Gladio. - In: QUADERNI COSTITUZIONALI. - ISSN 0392-6664. - STAMPA. - 1(2007), pp. 128-132. |
Tipologia | Articolo su rivista |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti presenti in Iris Unimore sono rilasciati con licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia, salvo diversa indicazione.
In caso di violazione di copyright, contattare Supporto Iris