Con la revisione costituzionale dell'art. 117 Cost. anche la potestà legislativa statale deve rispettare i vincoli derivanti dall'ordinamento comunitario e dagli obblighi internazionali. L'A. osserva che dalla nuova disposizione costituzionale può evincersi un obbligo per il legislatore statale di rispettare solo i trattati internazionali posti in essere dalla Regioni, oppure un obbligo di osservanza, da parte di leggi nazionali, di tutti i trattati stipulati. L'A. contesta l'interpretazione restrittiva, optando per la configurazione più estensiva degli obblighi internazionali.
Rispetto dei trattati internazionali: un nuovo obbligo del legislatore statale / Gemma, Gladio. - In: QUADERNI COSTITUZIONALI. - ISSN 0392-6664. - STAMPA. - 3:(2002), pp. 605-607.
Rispetto dei trattati internazionali: un nuovo obbligo del legislatore statale
GEMMA, Gladio
2002
Abstract
Con la revisione costituzionale dell'art. 117 Cost. anche la potestà legislativa statale deve rispettare i vincoli derivanti dall'ordinamento comunitario e dagli obblighi internazionali. L'A. osserva che dalla nuova disposizione costituzionale può evincersi un obbligo per il legislatore statale di rispettare solo i trattati internazionali posti in essere dalla Regioni, oppure un obbligo di osservanza, da parte di leggi nazionali, di tutti i trattati stipulati. L'A. contesta l'interpretazione restrittiva, optando per la configurazione più estensiva degli obblighi internazionali.Pubblicazioni consigliate
I metadati presenti in IRIS UNIMORE sono rilasciati con licenza Creative Commons CC0 1.0 Universal, mentre i file delle pubblicazioni sono rilasciati con licenza Attribuzione 4.0 Internazionale (CC BY 4.0), salvo diversa indicazione.
In caso di violazione di copyright, contattare Supporto Iris