La relazione vuole raccogliere lo stato dei lavori che stiamo portando avanti nel nostro laboratorio riguardo alla ricerca e l'indagine sulle materie da impasto. Abbiamo posto l'attenzione sulla plasticità delle argille e sulle interconnessioni, alcune note e altre un po' meno, tra le caratteristiche tecniche di lavorabilità e le composizioni chimiche e mìneralogiche di questi materiali. Abbiamo preso in considerazione 7 argille diverse, utilizzate attualmente in impasti ceramici nazionali e non, aventi tenori di allumina dal 20 al 28%. Questo lavoro presenta la fase preliminare di un progetto più vasto in cui si intende raccogliere un numero molto più consistente di dati e creare un data base significativo in termini statistici.
Argille illitiche: composizione, struttura, microstruttura e comportamento negli impasti ceramici da grès porcellanato / M., Mariani; P., Pizzoli; R., Santini; P., Caliceti; S., Ferrari; Gualtieri, Alessandro. - In: CERAMICA INFORMAZIONE. - ISSN 0009-0271. - STAMPA. - 436(2004), pp. 664-670.
Data di pubblicazione: | 2004 |
Titolo: | Argille illitiche: composizione, struttura, microstruttura e comportamento negli impasti ceramici da grès porcellanato |
Autore/i: | M., Mariani; P., Pizzoli; R., Santini; P., Caliceti; S., Ferrari; Gualtieri, Alessandro |
Autore/i UNIMORE: | |
Rivista: | |
Volume: | 436 |
Pagina iniziale: | 664 |
Pagina finale: | 670 |
Citazione: | Argille illitiche: composizione, struttura, microstruttura e comportamento negli impasti ceramici da grès porcellanato / M., Mariani; P., Pizzoli; R., Santini; P., Caliceti; S., Ferrari; Gualtieri, Alessandro. - In: CERAMICA INFORMAZIONE. - ISSN 0009-0271. - STAMPA. - 436(2004), pp. 664-670. |
Tipologia | Articolo su rivista |
File in questo prodotto:

I documenti presenti in Iris Unimore sono rilasciati con licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia, salvo diversa indicazione.
In caso di violazione di copyright, contattare Supporto Iris