Si prova, esibendo un esplicito controesempio, che il genere generalizzato di una 3-varietà con bordo non connesso è strettamente minore del genere regolare. In effetti, tale generalizzazione del genere in dimensione 3 pare essere strettamente legata a spezzamenti tipo Heegaard, in cui entrambi i corpi di manici presentano dei "buchi".
Una osservazione sul genere delle varietà con bordo / Gagliardi, Carlo; G., Volzone. - In: ATTI DEL SEMINARIO MATEMATICO E FISICO DELL'UNIVERSITA' DI MODENA. - ISSN 0041-8986. - STAMPA. - 47(1999), pp. 473-478.
Data di pubblicazione: | 1999 |
Titolo: | Una osservazione sul genere delle varietà con bordo |
Autore/i: | Gagliardi, Carlo; G., Volzone |
Autore/i UNIMORE: | |
Rivista: | |
Volume: | 47 |
Pagina iniziale: | 473 |
Pagina finale: | 478 |
Citazione: | Una osservazione sul genere delle varietà con bordo / Gagliardi, Carlo; G., Volzone. - In: ATTI DEL SEMINARIO MATEMATICO E FISICO DELL'UNIVERSITA' DI MODENA. - ISSN 0041-8986. - STAMPA. - 47(1999), pp. 473-478. |
Tipologia | Articolo su rivista |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti presenti in Iris Unimore sono rilasciati con licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia, salvo diversa indicazione.
In caso di violazione di copyright, contattare Supporto Iris