Sommario. 1. Il diritto penale di lotta tra garantismo classico e logica del nemico. – 2. La lotta alla criminalità come concetto normativo europeo, non meramente politico o critico. – 3. La “normalizzazione” della lotta mediante il diritto penale: una radicalizzazione dell’uso strumentale del diritto. – 4. Oltre l’eredità dell’emergenza e degli stati di eccezione: la tendenza a una rottura della stessa legalità. – 5. L’assimilazione del diritto penale di lot- ta al diritto penale del nemico quale premessa dell’elaborazione di Günther Jakobs e qua- le tabudella cultura dominante. – 6. Il “nemico” fra la teoria... – 7. ... e la realtà. – 8. I ri- schi di una volgarizzazione estensiva del concetto e l’esigenza di una sua delimitazione. L’ermeneutica di lotta. – 9. Dal “nemico” alla “lotta”, al “contrasto”. Quando il diritto di lotta lede la terzietà e l’imparzialità del giudice. – 10. La “scienza” e la “politica” di fronte agli stati di eccezione e alla neutralizzazione degli autori pericolosi.
Diritto penale di lotta. Ciò che il dibattito sul diritto penale del nemico non deve limitarsi a esorcizzare / Donini, Massimo. - In: STUDI SULLA QUESTIONE CRIMINALE. - ISSN 1828-4973. - STAMPA. - 2(2007), pp. 55-87.
Data di pubblicazione: | 2007 | |
Titolo: | Diritto penale di lotta. Ciò che il dibattito sul diritto penale del nemico non deve limitarsi a esorcizzare | |
Autore/i: | Donini, Massimo | |
Autore/i UNIMORE: | ||
Rivista: | ||
Volume: | 2 | |
Pagina iniziale: | 55 | |
Pagina finale: | 87 | |
Citazione: | Diritto penale di lotta. Ciò che il dibattito sul diritto penale del nemico non deve limitarsi a esorcizzare / Donini, Massimo. - In: STUDI SULLA QUESTIONE CRIMINALE. - ISSN 1828-4973. - STAMPA. - 2(2007), pp. 55-87. | |
Tipologia | Articolo su rivista |
File in questo prodotto:
Pubblicazioni consigliate

I metadati presenti in IRIS UNIMORE sono rilasciati con licenza Creative Commons CC0 1.0 Universal, mentre i file delle pubblicazioni sono rilasciati con licenza Attribuzione 4.0 Internazionale (CC BY 4.0), salvo diversa indicazione.
In caso di violazione di copyright, contattare Supporto Iris