Il saggio analizza il film "I quattrocento colpi", di Francois Truffaut (1959), dal punto di vista pedagogico. Il saggio focalizza l'attenzione soprattutto sulle scene di vita famigliare e su quelle che si svolgono in ambiente scolastico (lezione, interrogazione, colloquio con il preside).

«Cronaca del tredicesimo anno» / Cecconi, Luciano. - In: CADMO. - ISSN 1122-5165. - STAMPA. - 2, 1993:(1993), pp. 59-62.

«Cronaca del tredicesimo anno»

CECCONI, Luciano
1993-01-01

Abstract

Il saggio analizza il film "I quattrocento colpi", di Francois Truffaut (1959), dal punto di vista pedagogico. Il saggio focalizza l'attenzione soprattutto sulle scene di vita famigliare e su quelle che si svolgono in ambiente scolastico (lezione, interrogazione, colloquio con il preside).
1993
2, 1993
59
62
«Cronaca del tredicesimo anno» / Cecconi, Luciano. - In: CADMO. - ISSN 1122-5165. - STAMPA. - 2, 1993:(1993), pp. 59-62.
Cecconi, Luciano
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
Pubblicazioni consigliate

Licenza Creative Commons
I metadati presenti in IRIS UNIMORE sono rilasciati con licenza Creative Commons CC0 1.0 Universal, mentre i file delle pubblicazioni sono rilasciati con licenza Attribuzione 4.0 Internazionale (CC BY 4.0), salvo diversa indicazione.
In caso di violazione di copyright, contattare Supporto Iris

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11380/583788
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact