Il saggio analizza dal punto di vista pedagogico il film "Stand by Me", di Rob Reiner (1986). In particolare viene analizzato un gruppo di adolescenti, le loro aspirazioni, la loro amicizia, la rivalità con i ragazzi più grandi, il loro rapporto con la scuola, il loro passaggio alla maturità.
«Il cinema, la radio e le rievocazioni dell’infanzia» / Cecconi, Luciano. - In: CADMO. - ISSN 1122-5165. - STAMPA. - 13-14, 1997(1997), pp. 139-143.
Data di pubblicazione: | 1997 |
Titolo: | «Il cinema, la radio e le rievocazioni dell’infanzia» |
Autore/i: | Cecconi, Luciano |
Autore/i UNIMORE: | |
Rivista: | |
Volume: | 13-14, 1997 |
Pagina iniziale: | 139 |
Pagina finale: | 143 |
Citazione: | «Il cinema, la radio e le rievocazioni dell’infanzia» / Cecconi, Luciano. - In: CADMO. - ISSN 1122-5165. - STAMPA. - 13-14, 1997(1997), pp. 139-143. |
Tipologia | Articolo su rivista |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti presenti in Iris Unimore sono rilasciati con licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia, salvo diversa indicazione.
In caso di violazione di copyright, contattare Supporto Iris