L'effetto di diversi volumi di irrigazione nella fase post raccolta sugli scambi gassosi delle foglie delle cv May Crest e Maria Emilia è stato studiato nel biennio 1991-92. La restituzione del 50% dell'evaporato di classe A ha determinato un migliore stato idrico ed un più elevato tasso fotosintetico e traspiratorio rispetto alle piante non irrigate. Vengono discusse le possibili ripercussioni della maggiore produzione di carboidrati nelle piante irrigate sul ciclo produttivo dell'anno successivo.
Effetto di differenti livelli di disponibilità idrica nella fase post-raccolta sugli scambi gassosi di cultivar precoci di pesco / Bignami, Cristina; Cammilli, C; Natali, S.. - In: ITALUS HORTUS. - ISSN 1127-3496. - STAMPA. - 4(1994), pp. 33-38.
Data di pubblicazione: | 1994 |
Titolo: | Effetto di differenti livelli di disponibilità idrica nella fase post-raccolta sugli scambi gassosi di cultivar precoci di pesco |
Autore/i: | Bignami, Cristina; Cammilli, C; Natali, S. |
Autore/i UNIMORE: | |
Rivista: | |
Volume: | 4 |
Pagina iniziale: | 33 |
Pagina finale: | 38 |
Citazione: | Effetto di differenti livelli di disponibilità idrica nella fase post-raccolta sugli scambi gassosi di cultivar precoci di pesco / Bignami, Cristina; Cammilli, C; Natali, S.. - In: ITALUS HORTUS. - ISSN 1127-3496. - STAMPA. - 4(1994), pp. 33-38. |
Tipologia | Articolo su rivista |
File in questo prodotto:

I documenti presenti in Iris Unimore sono rilasciati con licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia, salvo diversa indicazione.
In caso di violazione di copyright, contattare Supporto Iris