La legge 54/2006 non si è limitata ad introdurre l'affidamento condiviso dei figli ed a conferirgli un ruolo preferenziale rispetto agli altri tipi di affido, ma ha altresì sensibilmente novellato i correlati istituti del mantenimento della prole e dell'assegnazione della casa coniugale. Ed è proprio su questi aspetti che si sviluppa l'analisi critica delle nuove norme.
Affido condiviso: i nodi da sciogliere / Scacchetti, Maria Grazia. - In: D & G. DIRITTO & GIUSTIZIA. - ISSN 1590-9255. - STAMPA. - 38/2006(2006), pp. 112-124.
Data di pubblicazione: | 2006 |
Titolo: | Affido condiviso: i nodi da sciogliere. |
Autore/i: | Scacchetti, Maria Grazia |
Autore/i UNIMORE: | |
Rivista: | |
Volume: | 38/2006 |
Pagina iniziale: | 112 |
Pagina finale: | 124 |
Citazione: | Affido condiviso: i nodi da sciogliere / Scacchetti, Maria Grazia. - In: D & G. DIRITTO & GIUSTIZIA. - ISSN 1590-9255. - STAMPA. - 38/2006(2006), pp. 112-124. |
Tipologia | Articolo su rivista |
File in questo prodotto:
File | Descrizione | Tipologia | |
---|---|---|---|
AFFIDOCONDIVISOINODIDASCIOGLIERE.pdf | Post-print dell'autore (bozza post referaggio) | Administrator Richiedi una copia |

I documenti presenti in Iris Unimore sono rilasciati con licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia, salvo diversa indicazione.
In caso di violazione di copyright, contattare Supporto Iris