I Flysch sono successioni di arenarie, calcari e peliti di origine torbiditica. I paesaggi dei Flysch, sono in funzione della litologia che li costituisce (alternanza di litotipi) e, soprattutto, dell’assetto strutturale. Nell'articolo vengono descritti, con l'ausilio di carte dell'IGM, alcuni esempi di paesaggi dei Flysch nell'Appennino Settentrionale.
Paesaggi dei flysch appenninici / Castaldini, Doriano. - STAMPA. - -(2004), pp. 112-113.
Data di pubblicazione: | 2004 |
Titolo: | Paesaggi dei flysch appenninici |
Autore/i: | Castaldini, Doriano |
Autore/i UNIMORE: | |
Titolo del libro: | Atlante dei tipi geografici |
ISBN: | 9788852389139 |
Editore: | Istituto Geografico Militare |
Nazione editore: | ITALIA |
Citazione: | Paesaggi dei flysch appenninici / Castaldini, Doriano. - STAMPA. - -(2004), pp. 112-113. |
Tipologia | Capitolo/Saggio |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti presenti in Iris Unimore sono rilasciati con licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia, salvo diversa indicazione.
In caso di violazione di copyright, contattare Supporto Iris