Anche sulla base di documenti d'archivio, l'intervento illustra alcuni esempi di rapporto fecondo fra la etteratura e la danza, fermandosi in particolare sulla stagione romantica del "Conciliatore" e del "coreodramma" di Salvatore Viganò e sul sortilegio esercitato sugli scrittori (tra cui Gabriele d'Annunzio) dal mondo magico dei Balletti russi.
Letteratura e danza nel XIX e XX secolo / Zanetti, Giorgio. - STAMPA. - (2005), pp. 33-44. ((Intervento presentato al convegno La danza incontra la poesia tenutosi a Roma nel 6 maggio 2003.
Data di pubblicazione: | 2005 |
Titolo: | Letteratura e danza nel XIX e XX secolo |
Autore/i: | Zanetti, Giorgio |
Autore/i UNIMORE: | |
Nome del convegno: | La danza incontra la poesia |
Luogo del convegno: | Roma |
Data del convegno: | 6 maggio 2003 |
Pagina iniziale: | 33 |
Pagina finale: | 44 |
Citazione: | Letteratura e danza nel XIX e XX secolo / Zanetti, Giorgio. - STAMPA. - (2005), pp. 33-44. ((Intervento presentato al convegno La danza incontra la poesia tenutosi a Roma nel 6 maggio 2003. |
Tipologia | Relazione in Atti di Convegno |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti presenti in Iris Unimore sono rilasciati con licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia, salvo diversa indicazione.
In caso di violazione di copyright, contattare Supporto Iris