Movendo dalle pagine dedicate negli anni napoletani a De Sanctis, oltre che dalla recensione al "Giorgione" di Conti apparsa sul primo numero del "Convito", il contributo analizza origini e caratteri del critico artifex additus artifici preconizzato da d'Annunzio, sottolineandone la convergenza programmatica con "quello stilista delicato e ricco che fu Walter Pater". Solo che in d'Annunzio (o anche in Conti, chiamato nel 1904 a dirigere e a riordinare la Pinacoteca dei Musei Nazionali di Napoli, al centro della quale ipotizzava addirittura una sala per esecuzioni musicali) il critico artista doveva poi muovere incontro alle forme e i processi dell'esistenza collettiva, promuovendo attivamente il mito incarnato di una vita in bellezza. La religione estetica si rivela dunque politica della cultura.
D'Annunzio, Conti e la critica / Zanetti, Giorgio. - STAMPA. - (2003), pp. 315-331.
D'Annunzio, Conti e la critica
ZANETTI, Giorgio
2003
Abstract
Movendo dalle pagine dedicate negli anni napoletani a De Sanctis, oltre che dalla recensione al "Giorgione" di Conti apparsa sul primo numero del "Convito", il contributo analizza origini e caratteri del critico artifex additus artifici preconizzato da d'Annunzio, sottolineandone la convergenza programmatica con "quello stilista delicato e ricco che fu Walter Pater". Solo che in d'Annunzio (o anche in Conti, chiamato nel 1904 a dirigere e a riordinare la Pinacoteca dei Musei Nazionali di Napoli, al centro della quale ipotizzava addirittura una sala per esecuzioni musicali) il critico artista doveva poi muovere incontro alle forme e i processi dell'esistenza collettiva, promuovendo attivamente il mito incarnato di una vita in bellezza. La religione estetica si rivela dunque politica della cultura.Pubblicazioni consigliate
I metadati presenti in IRIS UNIMORE sono rilasciati con licenza Creative Commons CC0 1.0 Universal, mentre i file delle pubblicazioni sono rilasciati con licenza Attribuzione 4.0 Internazionale (CC BY 4.0), salvo diversa indicazione.
In caso di violazione di copyright, contattare Supporto Iris