L'intervento analizza l'interpretazione della poesia dannunziana fornita da una delle figure di punta dell'avventura estetica e simbolista inglese, Arthur Symons, stretto sodale di Yeats e autore di numerosi saggi su d'Annunzio e sull'arte di Eleonora Duse. Dal libro dedicato all'attrice, animato per di più da avvolgenti immagini dal vivo, emerge una lettura di Alcyone di indubbio vigore, oltre che di respiro europeo, che invita a riconsiderarne la lingua e lo stile in rapporto alle prove del prosatore e del drammaturgo.
Un lettore inglese di "Alcyone": fra teatro e poesia / Zanetti, Giorgio. - STAMPA. - (2003), pp. 75-95. ((Intervento presentato al convegno L'Alcyone e la scoperta della Versilia tenutosi a Pietrasanta (Lucca) nel 27-29 maggio 1999.
Data di pubblicazione: | 2003 |
Titolo: | Un lettore inglese di "Alcyone": fra teatro e poesia |
Autore/i: | Zanetti, Giorgio |
Autore/i UNIMORE: | |
Nome del convegno: | L'Alcyone e la scoperta della Versilia |
Luogo del convegno: | Pietrasanta (Lucca) |
Data del convegno: | 27-29 maggio 1999 |
Pagina iniziale: | 75 |
Pagina finale: | 95 |
Citazione: | Un lettore inglese di "Alcyone": fra teatro e poesia / Zanetti, Giorgio. - STAMPA. - (2003), pp. 75-95. ((Intervento presentato al convegno L'Alcyone e la scoperta della Versilia tenutosi a Pietrasanta (Lucca) nel 27-29 maggio 1999. |
Tipologia | Relazione in Atti di Convegno |
File in questo prodotto:

I documenti presenti in Iris Unimore sono rilasciati con licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia, salvo diversa indicazione.
In caso di violazione di copyright, contattare Supporto Iris