Vengono descritti i più significativi risultati sperimentali ottenuti dal gruppo di ricerca con l'utilizzazione di polpe di barbabietola surpressate insilate nell'alimentazione del suino pesante: oltre agli effetti sulle prestazioni produttive, vengono descritti gli interessanti risultati conseguiti attraverso prove in vivo di bilancio azotato, che hanno permesso di attribuire a tale sottoprodotto notevoli proprietà nei confronti della protezione dell'ambiente.
Le polpe di barbabietola surpressate insilate (PBPS) nell'alimentazione del suino pesante: effetti sulle prestazioni produttive e sul bilancio azotato / G., Martelli; P., Parisini; L., Sardi; Scipioni, Rosanna. - STAMPA. - (2000), pp. 195-203. ((Intervento presentato al convegno 26° Meeting Annuale SIPAS tenutosi a Piacenza nel 1 Maggio 1999.
Data di pubblicazione: | 2000 |
Titolo: | Le polpe di barbabietola surpressate insilate (PBPS) nell'alimentazione del suino pesante: effetti sulle prestazioni produttive e sul bilancio azotato |
Autore/i: | G., Martelli; P., Parisini; L., Sardi; Scipioni, Rosanna |
Autore/i UNIMORE: | |
Nome del convegno: | 26° Meeting Annuale SIPAS |
Luogo del convegno: | Piacenza |
Data del convegno: | 1 Maggio 1999 |
Pagina iniziale: | 195 |
Pagina finale: | 203 |
Citazione: | Le polpe di barbabietola surpressate insilate (PBPS) nell'alimentazione del suino pesante: effetti sulle prestazioni produttive e sul bilancio azotato / G., Martelli; P., Parisini; L., Sardi; Scipioni, Rosanna. - STAMPA. - (2000), pp. 195-203. ((Intervento presentato al convegno 26° Meeting Annuale SIPAS tenutosi a Piacenza nel 1 Maggio 1999. |
Tipologia | Relazione in Atti di Convegno |
File in questo prodotto:

I documenti presenti in Iris Unimore sono rilasciati con licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia, salvo diversa indicazione.
In caso di violazione di copyright, contattare Supporto Iris