Il lavoro estende i risultati del calcolo delle dissimilarità tra curve proposto in Morlini (2003) e considera la validità dell'utilizzo di stime smooth al posto dei dati originari nel calcolo del dynamic time warping cost (DTWC). La scelta del parametro di smoothing nelle splines utilizzate per conseguire una stima smooth dei punti di ogni serie viene effettuata in via automatica attraverso la cross validation. Si propone un’applicazione sulle quantità di biossido di azoto rilevate dalle 85 stazioni per il monitoraggio della qualità dell’aria in Emilia Romagna. Il programma in Matlab per l’adattamento delle splines alle serie e il calcolo del DTWC può essere richiesto via e-mail al primo autore.
Searching for the optimal smoothing before applying Dynamic Time Warping / A., Corbellini; Morlini, Isabella. - STAMPA. - (2004), pp. 47-50. ((Intervento presentato al convegno XLII Convegno della Società Italiana di Statistica tenutosi a Bari nel 9-11 Giugno 2004.
Data di pubblicazione: | 2004 |
Titolo: | Searching for the optimal smoothing before applying Dynamic Time Warping |
Autore/i: | A., Corbellini; Morlini, Isabella |
Autore/i UNIMORE: | |
Nome del convegno: | XLII Convegno della Società Italiana di Statistica |
Luogo del convegno: | Bari |
Data del convegno: | 9-11 Giugno 2004 |
Pagina iniziale: | 47 |
Pagina finale: | 50 |
Citazione: | Searching for the optimal smoothing before applying Dynamic Time Warping / A., Corbellini; Morlini, Isabella. - STAMPA. - (2004), pp. 47-50. ((Intervento presentato al convegno XLII Convegno della Società Italiana di Statistica tenutosi a Bari nel 9-11 Giugno 2004. |
Tipologia | Relazione in Atti di Convegno |
File in questo prodotto:

I documenti presenti in Iris Unimore sono rilasciati con licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia, salvo diversa indicazione.
In caso di violazione di copyright, contattare Supporto Iris