In questo lavoro si vuole analizzare la possibilità di effettuare l'Ottimizzazione Semantica delle Interrogazioni utilizzando la relazione di subsumption. Il lavoro include una formalizzazione dei modelli dei dati ad oggetti complessi, arricchita con la nozione di subsumption, che individua tutte le relazioni di specilizzazione tra classi di oggetti sulla base delle loro descrizioni.
Uso della Subsumption per l'Ottimizzazione Semantica delle Queries / Beneventano, Domenico; Bergamaschi, Sonia; S., Lodi; C., Sartori. - STAMPA. - (1993), pp. 75-89. ((Intervento presentato al convegno Sistemi Evoluti per Basi di Dati (SEBD'93) tenutosi a Gizzeria, Italy nel 14-16 June, 1993.
Data di pubblicazione: | 1993 |
Titolo: | Uso della Subsumption per l'Ottimizzazione Semantica delle Queries |
Autore/i: | Beneventano, Domenico; Bergamaschi, Sonia; S., Lodi; C., Sartori |
Autore/i UNIMORE: | |
Nome del convegno: | Sistemi Evoluti per Basi di Dati (SEBD'93) |
Luogo del convegno: | Gizzeria, Italy |
Data del convegno: | 14-16 June, 1993 |
Pagina iniziale: | 75 |
Pagina finale: | 89 |
Citazione: | Uso della Subsumption per l'Ottimizzazione Semantica delle Queries / Beneventano, Domenico; Bergamaschi, Sonia; S., Lodi; C., Sartori. - STAMPA. - (1993), pp. 75-89. ((Intervento presentato al convegno Sistemi Evoluti per Basi di Dati (SEBD'93) tenutosi a Gizzeria, Italy nel 14-16 June, 1993. |
Tipologia | Relazione in Atti di Convegno |
File in questo prodotto:

I documenti presenti in Iris Unimore sono rilasciati con licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia, salvo diversa indicazione.
In caso di violazione di copyright, contattare Supporto Iris