I frutti di accessioni di azzeruolo e sorbo domestico individuate nell'Italia centrale e meridionale sono stati analizzati per determinare il contenuto di zuccheri, acidi organici e polifenoli totali. I frutti di entrambe le specie hanno rivelato un buon contenuto di composti di interesse nutraceutico che li rendono interessanti per il consumo fresco e la trasformazione.
Caratteristiche qualitative di pomacee minori / Bignami, Cristina; Bertazza, G.; Paolocci, M.; Petricca, C.. - STAMPA. - I(2002), pp. 281-282. ((Intervento presentato al convegno VI Giornate Scientifiche SOI tenutosi a Spoleto nel 23-25 aprile 2002.
Data di pubblicazione: | 2002 |
Titolo: | Caratteristiche qualitative di pomacee minori |
Autore/i: | Bignami, Cristina; Bertazza, G.; Paolocci, M.; Petricca, C. |
Autore/i UNIMORE: | |
Nome del convegno: | VI Giornate Scientifiche SOI |
Luogo del convegno: | Spoleto |
Data del convegno: | 23-25 aprile 2002 |
Volume: | I |
Pagina iniziale: | 281 |
Pagina finale: | 282 |
Citazione: | Caratteristiche qualitative di pomacee minori / Bignami, Cristina; Bertazza, G.; Paolocci, M.; Petricca, C.. - STAMPA. - I(2002), pp. 281-282. ((Intervento presentato al convegno VI Giornate Scientifiche SOI tenutosi a Spoleto nel 23-25 aprile 2002. |
Tipologia | Relazione in Atti di Convegno |
File in questo prodotto:

I documenti presenti in Iris Unimore sono rilasciati con licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia, salvo diversa indicazione.
In caso di violazione di copyright, contattare Supporto Iris