Il volume è una riflessione, articolata in cinque capitoli, sulla logica del discorso normativo, cioè sul discorso col quale si giustificano o criticano istituzioni e norme. Da un lato, viene rifiutata ogni fondazione in senso stretto del discorso normativo, ad esempio su base giusnaturalistica. Dall'altra parte, viene negata ogni istanza di relativismo morale. Il discorso normativo viene descritto nella sua specifità, e nelle sue ricadute sul dibattito sul rapporto fra diritto e morale.
Introduzione al pensiero normativo / Zanetti, Gianfrancesco. - STAMPA. - (2004), pp. 9-116.
Data di pubblicazione: | 2004 | |
Titolo: | Introduzione al pensiero normativo | |
Autore/i: | Zanetti, Gianfrancesco | |
Autore/i UNIMORE: | ||
ISBN: | 9788881032730 | |
Editore: | Diabasis | |
Nazione editore: | ITALIA | |
Citazione: | Introduzione al pensiero normativo / Zanetti, Gianfrancesco. - STAMPA. - (2004), pp. 9-116. | |
Tipologia | Monografia/Trattato scientifico |
File in questo prodotto:
File | Descrizione | Tipologia | |
---|---|---|---|
Introduzione al pensiero normativo.pdf | Versione dell'editore (versione pubblicata) | Open Access Visualizza/Apri |
Pubblicazioni consigliate
Loading suggested articles...

I metadati presenti in IRIS UNIMORE sono rilasciati con licenza Creative Commons CC0 1.0 Universal, mentre i file delle pubblicazioni sono rilasciati con licenza Attribuzione 4.0 Internazionale (CC BY 4.0), salvo diversa indicazione.
In caso di violazione di copyright, contattare Supporto Iris