Il volume verte sulla comprensibilità dei testi narrativi, come condizione della partecipazione e del coinvolgimento infantili. Il libro illustra e discute criteri di analisi e valutazione dei libri per bambini dal punto di vista dei processi cognitivi implicati .Sulla base degli esiti della letteratura internazionale e di ricerche italiane illustra e discute i modi in cui l’adulto può produttivamente mediare il rapporto tra il bambino e il testo.
Storie facili e storie difficili. Valutare i libri per bambini / Cardarello, Roberta. - STAMPA. - (2004), pp. 3-183.
Storie facili e storie difficili. Valutare i libri per bambini
CARDARELLO, Roberta
2004
Abstract
Il volume verte sulla comprensibilità dei testi narrativi, come condizione della partecipazione e del coinvolgimento infantili. Il libro illustra e discute criteri di analisi e valutazione dei libri per bambini dal punto di vista dei processi cognitivi implicati .Sulla base degli esiti della letteratura internazionale e di ricerche italiane illustra e discute i modi in cui l’adulto può produttivamente mediare il rapporto tra il bambino e il testo.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Storie facili.pdf
Accesso riservato
Tipologia:
AAM - Versione dell'autore revisionata e accettata per la pubblicazione
Dimensione
7.31 MB
Formato
Adobe PDF
|
7.31 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
Pubblicazioni consigliate
I metadati presenti in IRIS UNIMORE sono rilasciati con licenza Creative Commons CC0 1.0 Universal, mentre i file delle pubblicazioni sono rilasciati con licenza Attribuzione 4.0 Internazionale (CC BY 4.0), salvo diversa indicazione.
In caso di violazione di copyright, contattare Supporto Iris