SOMMARIO: 1. L’incentivazione del raccordo tra pubblico e privato. – 2. Il concetto di lavoratore svantaggiato e le due tipologie di incentivi sottese al modello di cui all’articolo 13 del decreto legislativo 10 settembre 2003, n. 276. – 3. Decadenza dai trattamenti di indennità nelle ipotesi di cui all’articolo 13, comma 1, lettera b). – 4. Il Comitato per il sostegno e l’incentivazione delle attività derivanti dalla applicazione dell’articolo 13.
Misure di incentivazione del raccordo pubblico-privato: le agenzie sociali per il lavoro / Tiraboschi, Michele. - STAMPA. - 5:(2005), pp. 314-323.
Misure di incentivazione del raccordo pubblico-privato: le agenzie sociali per il lavoro
TIRABOSCHI, Michele
2005
Abstract
SOMMARIO: 1. L’incentivazione del raccordo tra pubblico e privato. – 2. Il concetto di lavoratore svantaggiato e le due tipologie di incentivi sottese al modello di cui all’articolo 13 del decreto legislativo 10 settembre 2003, n. 276. – 3. Decadenza dai trattamenti di indennità nelle ipotesi di cui all’articolo 13, comma 1, lettera b). – 4. Il Comitato per il sostegno e l’incentivazione delle attività derivanti dalla applicazione dell’articolo 13.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
2005_olivelli_tiraboschi_vol_05_314.pdf
Accesso riservato
Descrizione: Intero contributo
Tipologia:
VOR - Versione pubblicata dall'editore
Dimensione
64.51 kB
Formato
Adobe PDF
|
64.51 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
Pubblicazioni consigliate
I metadati presenti in IRIS UNIMORE sono rilasciati con licenza Creative Commons CC0 1.0 Universal, mentre i file delle pubblicazioni sono rilasciati con licenza Attribuzione 4.0 Internazionale (CC BY 4.0), salvo diversa indicazione.
In caso di violazione di copyright, contattare Supporto Iris