Gli studi sul discourso accademico costituiscono un interesse fondamentale nella ricerca linguistica e nella didattica delle lingue straniere. Di particolare importanza sembra essere il ruolo svolto dal tipo di interazione tra autore e pubblico nei diversi tipi e generi della comunicazione accademica. Un recente apporto allo studio delle forme linguistiche attraverso cui si svolge questo dialogo è costituito dalla corpus linguistics, una metodologia che si avvale di strumenti computerizzati per lo studio di raccolte di testi in formato elettronico. Partendo da corpora di testi elettronici, gli autori mettono in luce gli aspetti lessico-strutturali, testuali e discorsivi che caratterizzano i diversi registri e generi esaminati, nell'ottica sia di contribuire ad allargare il quadro della ricerca, sia di offirire suggerimenti per la didattica del discorso accademico.
The Argumentational Consequences of Disciplinary Constraint: The case of 'naturally' in American academic discourse / Silver, Marc Seth. - STAMPA. - 1:(2004), pp. 139-157.
The Argumentational Consequences of Disciplinary Constraint: The case of 'naturally' in American academic discourse
SILVER, Marc Seth
2004
Abstract
Gli studi sul discourso accademico costituiscono un interesse fondamentale nella ricerca linguistica e nella didattica delle lingue straniere. Di particolare importanza sembra essere il ruolo svolto dal tipo di interazione tra autore e pubblico nei diversi tipi e generi della comunicazione accademica. Un recente apporto allo studio delle forme linguistiche attraverso cui si svolge questo dialogo è costituito dalla corpus linguistics, una metodologia che si avvale di strumenti computerizzati per lo studio di raccolte di testi in formato elettronico. Partendo da corpora di testi elettronici, gli autori mettono in luce gli aspetti lessico-strutturali, testuali e discorsivi che caratterizzano i diversi registri e generi esaminati, nell'ottica sia di contribuire ad allargare il quadro della ricerca, sia di offirire suggerimenti per la didattica del discorso accademico.Pubblicazioni consigliate
I metadati presenti in IRIS UNIMORE sono rilasciati con licenza Creative Commons CC0 1.0 Universal, mentre i file delle pubblicazioni sono rilasciati con licenza Attribuzione 4.0 Internazionale (CC BY 4.0), salvo diversa indicazione.
In caso di violazione di copyright, contattare Supporto Iris