Esiste un sentire mafioso che può essere letto come parte di un transpersonale politico di una vasta comunità siciliana: il saggio si addentra sugli aspetti psicopatologici che ne derivano in termini di burn out e sindromi di stress 'cultura-correlato'
Burnout e sentire mafioso / DI MARIA, F.; Lavanco, G.; Mineo, Roberta; Grasso, V.. - STAMPA. - (1995), pp. 90-98.
Data di pubblicazione: | 1995 |
Titolo: | Burnout e sentire mafioso |
Autore/i: | DI MARIA, F.; Lavanco, G.; Mineo, Roberta; Grasso, V. |
Autore/i UNIMORE: | |
Titolo del libro: | Psicologia della salute |
Editore: | Il ponte vecchio |
Nazione editore: | ITALIA |
Citazione: | Burnout e sentire mafioso / DI MARIA, F.; Lavanco, G.; Mineo, Roberta; Grasso, V.. - STAMPA. - (1995), pp. 90-98. |
Tipologia | Capitolo/Saggio |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti presenti in Iris Unimore sono rilasciati con licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia, salvo diversa indicazione.
In caso di violazione di copyright, contattare Supporto Iris